“Frutta e verdura nelle scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano.
Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria (6-11 anni) e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.
L’obiettivo del programma è quello di:
-divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti; -promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare; -diffondere l’importanza della qualità certificata: -prodotti a denominazione di origine (DOP, IGP), di produzione biologica; -sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.
Frutta e verdura nelle scuole è anche uno spot TV! I nostri personaggi ispirati all’arancia e al finocchio – apparsi nelle tv tematiche nazionali e sui canali RAI – ci spiegano l’importanza del consumo di frutta e verdura da parte dei bambini, in tante occasioni durante la giornata!
Oggi sono stati consegnati gli attestati di fine progetto agli alunni che hanno preso parte al nostro primo PON dell’anno “Le competenze da cittadino”.
Entusiasti e felici, i nostri allievi hanno ritirato il loro attestato.
Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24 presso la scuola Montalcini, in Piazza Matteotti, 14
Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24 alla scuola dell’Infanzia e Primaria Montalcini, in Piazza Matteotti, 14, Melito di Napoli – 80017. Operante sul territorio dal 1990 per fungere da baluardo nell’ambito educativo e della socializzazione, l’istituto è collocato nel centro storico di Melito. Da allora, lo scopo principale è quello di creare stimoli agli alunni, dai più piccoli ai più grandi, per far sì che possano avere grandi prospettive e diventare i grandi del futuro.
L’istituto Montalcini offre un ciclo completo per l’infanzia, a partire dalla sezione primavera fino alla preparatoria, dove gli alunni imparano a leggere brevi paroline e a fare di conto, a socializzare, a rispettare le regole e a stare in gruppo, e uno per la scuola Primaria, dalla prima alla quinta elementare che, da anni, si spinge per garantire una formazione a 360°: alcuni degli alunni più eccelsi, sono oggi ingegneri, fisici, chimici, letterati, medici ed insegnanti.
L’edificio, collocato su 3 livelli, dispone di sala multimediale, sala di musica, palestra, playground, biblioteca, ufficio docenti, direzione, segreteria, ampie e luminose aule dotate di lavagne multimediali e dispositivi all’avanguardia, per facilitare l’apprendimento di tutti gli alunni, anche quelli con bisogni educativi speciali (BES).
Nella sezione Grillo (2-3 anni), gli alunni iniziano a riconoscere le attività di routine del nido, riproducono nel gioco le attività degli adulti che osservano ogni giorno: è in questa fase che rafforza la sua autonomia, la socializzazione e la consapevolezza di sé.
Nella sezione Gatto (4 anni), i bimbi sviluppano le proprie capacità cognitive e relazionali, scoprono cosa significa imparare: per raggiungere il traguardo sono necessari attività ed esercizi stimolanti, per accrescere la loro curiosità e metterli alla prova.
Nella sezione Volpe (5 anni), gli allievi hanno già acquisito una buona conoscenza di sé, imparando a collocarsi in uno spazio fisico e facendo proprie alcune cognizioni: durante questo anno sono condotti ad un preciso orientamento, ad una rappresentazione grafica sempre più completa e accurata.
La scuola Primaria prevede, invece, un percorso formativo in linea con il Piano Ministeriale Italiano; docenti abilitati all’insegnamento, formati e in costante aggiornamento rappresentano il punto di forza dell’Istituto. Durante il corso dell’intero ciclo, vengono utilizzati costantemente materiali pedagogici all’avanguardia.
La corretta relazione con i compagni e la gestione ambiente-classe consentono agli alunni di acquisire valori come la consapevolezza di sé, la responsabilità, il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità.
L’insegnamento della lingua inglese, già a partire dai 2 anni, è fondamentale all’interno dell’Istituto, in quanto, oggigiorno, lingua della quotidianità: obiettivo principale è la trasmissione di un inglese di alto livello, per far sì che gli alunni possano diventare parte integrante di una realtà moderna, in cui la comunicazione è cardine di progresso ed evoluzione.
Allo stesso modo, è promosso il corretto uso dei dispositivi multimediali per far maturare la consapevolezza delle potenzialità che offre uno strumento informatico. Dalla scuola dell’infanzia si parte con alcune semplici attività, finalizzate a favorire un primo approccio all’uso del PC, anche attraverso la metodologia didattica del coding, per poi continuare nei successivi ordini di scuola con attività che richiedono, via via, l’acquisizione di sempre maggiori abilità e competenze: gli alunni, anche attraverso l’utilizzo della LIM, manifestano interesse e partecipazione.
Importantissimo, nell’Istituto Montalcini, è anche lo studio della musica e la sua valorizzazione, in quanto di importanza fondamentale per permettere agli alunni di esplorare la propria emotività, di scoprire la propria dimensione interiore, sviluppare e affinare la propria affettività. L’ascolto e la riproduzione di suoni, melodie e canzoni, un approccio adeguato alla musicalità, permettono ai bambini di attivare processi di apprendimento multifunzionali, a vari livelli: dalla risposta senso-motoria, fino al linguaggio simbolico ed astratto, lungo l’intera gamma delle modalità conoscitive.
Attraverso i progetti proposti, invece, si può stabilire un rapporto continuativo tra gli insegnanti e gli studenti, che, insieme, realizzano ricerche anche sul campo, volte a conoscere in modo più approfondito il contenuto di insegnamento/apprendimento e, in particolare, l’efficacia degli strumenti didattici a disposizione dei docenti e dei ragazzi.
Presso la Scuola Montalcini, i bambini svolgono quotidianamente attività di lingua inglese e progetti CLIL, laboratori musicali e informatici, PON, approfondendo quotidianamente le loro conoscenze umanistiche e scientifiche attraverso dispositivi multimediali all’avanguardia e la biblioteca scolastica, sempre a disposizione di allievi ed insegnanti.
Per maggiori informazioni la Segreteria della scuola Montalcini è sita in Piazza Matteotti, 14, Melito di Napoli – 80017.
Il sito https://www.scuolamontalcinimelito.com/ utilizza i cookie per garantire un'esperienza migliore di navigazione.
Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Cliccando su "Imposta Cookie", acconsenti solo a specifici tipi di cookie.
Per saperne di più leggi la Cookie e Privaci Policy . AccettaImposta Cookie
Rivedi il consenso
Panoramica Privacy
Il sito scuolamontalcinimelito.com utilizza i cookie per garantire un'esperienza migliore di navigazione.
Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie. Cliccando su "Imposta Cookie", acconsenti solo a specifici tipi di cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.